Oil & Gas
Published on luglio 26th, 2020 |
by Eurasia News
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell’energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le componenti del mix energetico
Nel primo rapporto trimestrale del 2020, pubblicato dalla Commissione sui mercati del gas e
dell’elettricità lo scorso 14 luglio, si evidenzia un impatto differente rispetto al solito sui consumi energetici in Europa.
Il rapporto, dunque, evidenzia un cambiamento nel mix energetico dell’Europa, registrando: una diminuzione del 30% della produzione di carbone, un forte aumento della produzione di energie rinnovabili che raggiunge quota 40% nel mix energetico (il più alto dato registrato ad oggi) e una diminuzione della quota di elettricità generata dalla combustione di carbone, gas e petrolio, passata dal 38% al 33% (cifra trimestrale più bassa mai avuta ora).
Tali risultati sono dovuti alla combinazione fra i seguenti fattori:
– le misure di lock-down imposte per contenere gli effetti del Covid-19
– l’inverno caldo e ventoso del 2020
– i prezzi bassi e la domanda debole
I prezzi dell’energia insieme e del gas naturale hanno subito un forte calo, facendo scendere la bolletta delle importazioni del gas dell’UE sotto i 10 miliardi di euro (quota trimestrale più bassa degli ultimi 6 anni).
RED
Tags: carbone, consumi energetici, Covid-19, energie rinnovabili, Europa, mix energetico, UE