EUROPEI DI CALCIO CONIFA IN ARTSAKH (ARTASSIA)
Cracovia – Sarà l’Artassia, meglio conosciuta a livello internazionale come Artsakh nel Nagorno-Karabakh, area territoriale contesa tra Armenia e Azerbaijan (che ne rivendica l’appartenenza forte anche di alcune risoluzioni dell’ONU) ad ospitare l’edizione 2019 dei Campionati Europei della Confederazione dell’ Associazioni di Calcio Indipendente ( CONIFA ). Dal 4 al 15 giugno prossimi saranno 12 le selezioni che si affronteranno di succedere alla Padania, campione in carica uscente.
Le squadre sono divise in quattro gironi in base ai quali le prime due classificate accederanno ai quarti di finale e chi arriverà in fondo si sfiderà nella finalissima di Stepanakert, la capitale dello stato caucasico incuneato tra Armenia ed Azerbaijan.
Lo scorso week end, nella fascinosa Cracovia, si è svolto il sorteggio dei gironi:
GRUPPO A:
Artassia
Lapponia
Lugansk
GRUPPO B:
Abcasia
Ciamuria
GRUPPO C:
Padania
Donetsk
Sardegna
GRUPPO D:
Terra Dei Siculi
Armenia Occidentale
Ossezia Del Sud
Sarà una edizione dei campionati europei con tante novità e piena di spunti d’ interesse.
A partire anche dal paese ospitante che per l’ occasione ha preparato diversi eventi culturali e turistici di contorno per far conoscere le bellezze e le tradizioni del proprio territorio.
In tema più propriamente sportivo c’è stato l’ incremento delle squadre partecipanti che passano da 8 a 12 e per la prima volta vedremo all’ opera la Lapponia, la Ciamuria, regione dell’Epiro greco ma con popolazione di etnia albanese, e le selezioni delle due repubbliche del Donbass: Lugansk e Donetsk.
Dall’ urna spicca poi l’ incontro nel quale si affronteranno per la prima volta la selezione della Padania e quella della Sardegna, anche essa fresca di affiliazione alla CONIFA.
Sfida inedita e tutta da seguire.
Anche questa edizione, come la precedente ed i recenti Mondiali di Londra, sarà possibile seguirli in streaming ed anche scommettere sui singoli incontri grazie alla collaborazione con lo sponsor Sportsbet.io.
Il Campionato Europeo CONIFA sarà una splendida occasione di festa e di incontri tra popoli che saranno protagonisti non solo a livello calcistico ma anche in ambito culturale e folcloristico.
L’ entusiasmo tra squadre partecipanti e tifosi sta già salendo e si prevede un crescente interesse di pubblico collegato da casa e di spettatori sugli spalti.
Luca Pingitore