INAUGURATO A FIRENZE “TOURISMA”, SALONE DELL’ARCHEOLOGIA E DEL TURISMO CULTURALE
Firenze – E’ stata inaugurata ieri sera, alla presenza delle istituzioni , la IV° edizione di “tourismA, Salone archeologia e turismo culturale” organizzata dalla rivista di settore Archeologia Viva, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Ricco il cartellone degli incontri e delle conferenze che si terranno fino a domenica 18 nella prestigiosa sede del Palazzo dei Congressi. Dagli Etruschi ai Longobardi, dalla Lunigiana alla Calabria, dall’ Ellenismo al Medio Evo fino alla fantarcheologia sono tanti i temi trattati e gli illustri ospiti che caratterizzeranno i vari convegni dell’ edizione 2018
e che vedrà protagonista in chiusura di manifestazione il famoso documentarista Rai, Alberto Angela.
Diversi gli stand a contorno della manifestazione con la presenza di numerosi musei nazionali e stranieri oltreché di Enti ed Istituzioni che gestiscono i differenti siti archeologici sparsi per la penisola italica. Non mancano anche Enti del Turismo e tour operator specializzati in viaggi a sfondo archeologico o comunque verso aree del pianeta interessanti sotto questo profilo. Uzbekistan, Turchia, Cipro, Iran, Egitto, Giordania, Malta, Israele ma tra le mete proposte spiccano le novità Pakistan e Caucaso del Nord con le sue repubbliche di Cecenia, Inguscezia e Dagestan.
TourismA di Firenze, nonostante sia un evento di un settore turistico, quello archeologico appunto, sta acquisendo sempre più importanza e consensi tra gli addetti ai lavori da mettersi in scia delle più grandi e generaliste fiere del turismo in Italia quali la TTG di Rimini e la BIT di Milano.
Luca Pingitore