CULTURA E TRADIZIONI DELL’ORIENTE A MILANO
A Milano si è concluso il primo weekend dedicato a cultura e tradizioni dell’Oriente, tra danze, esibizioni, oggetti etnici e sapori di paesi lontani: Fiera Milano City ospita infatti la nuova edizione del Festival dell’Oriente, che è stato visitabile dal 3 al 5 febbraio e che riaprirà le porte dal 10 al 12 inclusi.
Un tappeto di petali di rosa ed un diffuso profumo d’incenso accolgono i visitatori, insieme alle musiche provenienti dai palchi: gli spettacoli e le esibizioni si susseguono innumerevoli e per tutti i gusti, andando dalla vorticosa danza egiziana“Tannura” ai movimenti lenti del tai-chi. La semplicità estrema degli abiti zen convive con i sonagli dorati dei costumi indiani, mentre le sobrie danzatrici coreane si alternano sul palco con le più sensuali ballerine di danza del ventre. Anche per chi non voglia fermarsi a fare da spettatore, il programma è ricchissimo: accanto agli spettacoli e, naturalmente, alle tante bancarelle di abiti, gioielli, spezie, prodotti tipici ed altro, sono previsti infatti numerosi workshop a tema, oltre alla possibilità di godersi un massaggio eseguito con le tecniche tradizionali asiatiche.
Tra uno spettacolo e l’altro, attendono i visitatori gli stand gastronomici di Cina, Giappone, Tibet, Thailandia, Egitto e India. Saranno soddisfatti anche i vegetariani, con uno stand a loro dedicato, nonché i più golosi, che potranno gustare dolci thailandesi e mediorientali.
Evgeny Utkin
(Foto e video: Evgeny Utkin)